Perché Simple Steps?...
Imparare dagli esperti
Nel creare questo programma abbiamo collaborato con tre diverse categorie di esperti di disturbi dello spettro Autistico: studiosi di fama internazionale, analisti del comportamento e genitori.
Il nostro gruppo di consulenti internazionali è composto da:
Dr Mickey Keenan BCBA-D (University of Ulster)
Dr Karola Dillenburger BCBA-D (Queen’s University)
Dr Stephen Gallagher BCBA-D (University of Ulster)
Neil Martin BCBA-D (Consulente indipendente)
Collaboriamo, inoltre, con un gruppo di analisti del comportamento; tale équipe fa parte del PEAT, un’associazione che si occupa della formazione dei genitori di bambini autistici, che sono anche i responsabili di tale iniziativa.
I genitori sono il nostro ultimo e senz’altro più importante gruppo di esperti, tant’è vero che hanno svolto un ruolo fondamentale in tutte le fasi di Simple Steps e ognuno di loro può contribuire al nostro progressivo miglioramento.
I gruppi sopra citati hanno collaborato con Simple Steps fin dall’inizio e continueranno ad avere un’importante funzione di consulenza nel futuro. Attualmente stiamo sperimentando dei prodotti in America, Regno Unito, Irlanda, India, Germania, Spagna, Norvegia e Canada.
Gli esperti collaboratori del programma ABA di Simple Steps:
Dr Mickey Keenan BCBA-D
Il dottor Mickey Keenan è un docente della School of Psicology, University of Ulster, e membro della British Psychological Society. Vanta oltre 50 pubblicazioni all’interno di una serie di differenti riviste soggette a revisione paritaria (peer-review), quattro libri, numerosi capitoli e 5 CD-ROM.
Le sue pubblicazioni a revisione paritaria investono molte aree come ad esempio l’autismo, la gerontologia, l’insegnamento mirato, lutti, abusi sessuali, video di modellamento, equivalenza di stimoli, programmi di rinforzo con esseri umani e non, eventi privati, insegnamento sull’Analisi Comportamentale. Ha ricevuto una grande quantità di premi, sia per il lavoro svolto, sia per aver portato l’ABA alla conoscenza della comunità; tra i premi ricevuti troviamo: il Premio per la Promozione delle Pari Opportunità (The British Psychological Society), il Distinguished Community Fellowship (University of Ulster), il Premio Personale per i Risultati Raggiunti (Personal Achievement Award - New York State Association for Behavior Analysis), e di recente il Premio per il Servizio Pubblico nell’Analisi Comportamentale (Society for Advancement in BehaviourAnalysis).
Il noltre, è stato membro associato del Comitato per lo Sviluppo Internazionale ABA, è il Direttore dell’ente locale di genitori di bambini autistici “Parents' Education as Autism Therapists” (PEAT; www.peatni.org), e fa parte del Comitato Consultivo sull’Autismo del Centro di Studi Comportamentali di Cambridge (www.behavior.org). Lavorando insieme al P.E.A.T, ha sperimentato lo sviluppo di un tutorial multimediale sull’Analisi Comportamentale, rivolto ai genitori di bambini affetti da autismo, attualmente in fase di traduzione in spagnolo, norvegese e tedesco, e che è stato finanziato dal Leonardo, progetto di scambio della Commissione Europea. Mickey Keenan è il promotore del Master in Analisi Comportamentale Applicata della University of Ulster.
Il dott. Stephen Gallagher BCBA-D:
Il dottor Stephen Gallagher è un docente relatore nei corsi universitari e post-universitari di analisi comportamentale. Ha conseguito il dottorato presso la University of Ulster nel 2000 occupandosi di ricerche nell’area della gerontologia.
Tra le sue pubblicazioni figurano numerosi articoli di critica, capitoli di libri e CD riguardanti argomenti di vario genere. Per otto anni è stato un consulente di analisi comportamentale per l’organizzazione di beneficenza PEAT, illustrando l’ABA ai genitori di bambini affetti da autismo e a una vasta gamma di professionisti.
Di recente, ha creato un corso certificato all’interno della University of Ulster sull’Analisi Comportamentale Applicata rivolto a genitori e professionisti.
La dott. ssa Karola Dillenburger BCBA-D:
La dottoressa Karola Dillenburger è una psicologa clinica e relatrice alla School of Education, della Queen ‘s University di Belfast. E’ un membro associato della British Psychological Society, fa parte della Higher Education Academy ed è una Professionista della Salute riconosciuta. La dottoressa Dillenburger è coordinatrice dell’ACE, (Educazione Approvata Continua) per la Commissione di Certificazione dell’Analisi Comportamentale alla QUB. E’ una consulente di Analisi Comportamentale Applicata presso l’Accademia del Comportamento Applicato a Bangalore, in India, e ha occupato cattedre universitarie in Germania e negli Usa.
La dottoressa Dillenburger ha pubblicato cinque libri, numerosi CD e oltre cinquanta articoli a revisione paritaria (peer-review) riguardanti l’Analisi Comportamentale correlata all’autismo; ha scritto anche di traumi dovuti a lutti e perdite, pedofilia, abbandono di bambini e corsi per i genitori. E’ coordinatrice del Master in “Danni legati all’autismo” e membro associato del “Centro per l’Educazione Efficace” presso la QUB. La sua ricerca è stata finanziata dall’OFMDFM (Office of the First Minister and Deputy First Minister) dell’Irlanda del Nord e dalla Commissione per la Ricerca e Associazioni Benefiche di Ricerca. La dottoressa Dilleburger è una relatrice frequentemente ospite di conferenze nazionali e internazionali.
Neil Martin, PhD, BCBA-D, Consulente Indipendente:
Neil lavora come Analista Comportamentale (clinico, accademico, supervisore e ricercatore) dal 1990. Ha ricevuto il suo Dottorato di Ricerca dall’Universtià di Reading (Gran Bretagna) nel 1998 ed è diventato Analista Comportamentale della Commissione Certificata (BCBA) nel 2002.
Ha fatto parte del primo gruppo del BCBA in Gran Bretagna e della Cooperativa dei Professionisti ABA che ha sviluppato la prima serie di corsi riconosciuti di BACB in Gran Bretagna. Sebbene adesso lavori in proprio, continua a tenere diversi programmi universitari, come all’università del Kent e il programma IESCUM in Italia. Neil supervisiona gli studenti, fa consulenza per numerose organizzazioni e famiglie sia in Gran Bretagna sia all’estero, e lavora a fianco di altri colleghi europei ad un programma di ricerca finanziato dall’UE.
Recentemente, Neil è stato uno degli esperti internazionali in materia che ha riesaminato la lista degli incarichi della BACB, inoltre, ha fatto parte di un gruppo di esperti in materia che ha stilato la lista degli incarichi della BACB riguardanti l’autismo. Neil è referente di Scienze Applicate dell’Associazione Europea per l’Analisi Comportamentale ed il rappresentante internazionale del Consiglio Certificato degli Analisti Comportamentali. Attualmente, il dott. Martin vive a Londra.
P.E.A.T
P.E.A.T è un ente di beneficienza guidato da genitori, che ha sede nell’Irlanda del Nord. Promuove la scienza dell’analisi comportamentale applicata (ABA) allo scopo di aiutare i bambini affetti da autismo. Noi educhiamo e forniamo supporto all’interno dell’ABA ai genitori e a chi si prende cura di bambini autistici.
L’obiettivo del PEAT è quello di migliorare la qualità della vita degli individui affetti da autismo attraverso un intervento scientificamente testato ed efficiente.
Visita il sito www.peatni.org
Compi il PRIMO PASSO e REGISTRATI OGGI!
Simple Steps è uno strumento d’auto-aiuto per aiutare il lavoro dei genitori con l’autismo nei bambini.
Introducendoti nella scienza dell’Applied Behaviour Analysis (ABA), ti possiamo aiutare nell’affrontare il primo passo verso una vita migliore per te e la tua famiglia.
Riceverai delle risorse pratiche, consigli da parte di esperti, e un supporto da parte della community di genitori che si trovano nella tua stessa situazione.
ADESRISCI ORA